La Mindfulness trae le sue origini dalla
tradizione orientale ed è stata riadattata alla
cultura Occidentale ed in particolare al campo
clinico dal medico americano Jon Kabat-Zinn
attraverso la strutturazione di interventi di
comprovata efficacia.
La Mindfulness rappresenta un modo
apparentemente semplice di rapportarsi ad ogni
esperienza interna od esterna; è un atteggiamento
mentale capace di ridurre la sofferenza, di
salvaguardare e mantenere il benessere acquisito e
preparare il terreno per una trasformazione
personale positiva.
Si tratta di un processo psicologico fondamentale
che può modificare il modo con cui una persona
risponde alle inevitabili difficoltà della vita, non
solo alle sfide esistenziali quotidiane ma anche a
problemi psicologici gravi. Più in generale,
l’utilizzo della mindfulness accresce la capacità di
una persona di rispondere in maniera
“consapevole” alle esperienze della vita quotidiana
e questo a sua volta favorisce un funzionamento
psicologico sano.